Creare automatismi è una strategia per mettere insieme segmentazione, automazione e personalizzazione.
Spesso quando si parla di Marketing Automation si pensa semplicemente a un meccanismo automatico di invio delle email. Ma non è sempre così.
Perchè creare degli automatismi per l'email marketing:
- L’automazione comporta un incremento del 14,5% nella produttività commerciale e una riduzione del 12,2% delle spese di marketing.
- L’80% di chi utilizza processi automatizzati dichiara una crescita nel numero di lead, e il 77% nel numero di conversioni.
- La maggior parte delle aziende che utilizzano Marketing Automation (il 59%) è in grado di intercettare prospect rilevanti grazie a contenuti automatici.
- Per il 73% dei marketer l’automation è cruciale per diventare più efficienti e risparmiare tempo.
- Le aziende che utilizzano la Marketing Automation hanno un tasso di conversione di lead qualificati più alto del 53% rispetto a chi non la utilizza (fonte: Aberdeen).
L'automation permette di:
- Raccogliere in automatico i dati dell’utente lungo tutto il suo percorso, dando modo al brand di focalizzarsi su quelli più rilevanti;
- Analizzare e individuare un modello di cliente tipo (la cosiddetta buyer persona), su cui concentrarsi attraverso strategie di personalizzazione dei touch point, con l’obiettivo di instaurare una comunicazione che risponda ai reali interessi e alle esigenze degli utenti;
- Far collaborare tutti i reparti aziendali (dal team marketing a quello di customer care, fino al team sales), rendendo i dati immediatamente disponibili tra tutti i diversi team e abbattendo ogni logica di silos di dati.
Usare invio automatico o Workflow?
Prettamente la condizione differenziale tra i due sistemi è la seguente: l'invio automatico ti permette di inviare un solo messaggio, mentre il workflow è progettato per inviare un flusso di messaggi, regolati da configurabili tempi di attesa o da condizioni.
In questa pagina troverai i maggiori casi d'uso sugli invii automatici:
Inoltre troverai i maggiori casi d'uso riguardo i workflow:
Usa messaggi dedicati per i workflow
Per assicurarti che il workflow funzioni correttamente e per avere delle statistiche sempre puntuali, ti consigliamo vivamente di usare newsletter create appositamente per il workflow, ossia di non utilizzare i messaggi già spediti tramite invii massivi.
Non è possibile inserire messaggi già usati in altri automatismi (sia workflow che invii automatici). Se sceglierai uno di questi messaggi, il sistema lo rileverà e ti proporrà di creare una copia, da usare nel workflow.